Skip to main content

Via di Quattronovembre 8°

Per scoprire come un immobile possa essere riprogettato con nuovi materiai, inconsueti e innovativi, ma perfetti per regalare agli interni calore ed atmosfera. Con uno spirito legato ai nostri tempi, che si allontana dal passato, conservandone però lo stile, per aprirsi al linguaggio moderno e contemporaneo.
Con uno stile fatto di cura al dettaglio, spazi funzionali e voglia di innovazione. E ancora di recupero della tradizione, senza nostalgie, di relazione con il paesaggio urbano, senza mimetismi. Per passare all’effetto sorpresa, declinato in interni che lasciano spazio all’eleganza e si divertono con i riflessi e la luce. Ambienti liberi, non convenzionali, in bilico tra presente e passato, che guardano alla sperimentazione e al futuro. Il progetto, oltre a rispondere ai nuovi bisogni, doveva quindi “identificare il luogo” ridandogli personalità. Viadiquattronovembre si sviluppa in tre eleganti, luminosi e tuttavia intimi appartamenti.

Per arrivare al prodotto finito ci sono lunghissime, infinite fasi di produzione che solo una forte passione e predisposizione possono supportare.
Il restauro si è concretizzato quindi con il recupero dello stile della palazzina, ideata e progettata dall’Architetto Berlese negli anni ‘30, apportandovi le più moderne innovazioni nei materiali, nelle lavorazioni e nelle tecnologie per garantire un’esperienza abitativa superiore. Domotica, vetrocamera ad alte prestazioni ed impianti a basso consumo energetico rispondono perfettamente alle moderne esigenze abitative, esaltandosi e confondendosi nello stile unico dell’immobile.

Il Piano Rialzato

Dotato di ingresso separato e di ampio giardino con garage e posti auto, l’appartamento di oltre 250mq si fa notare per le ampie vetrate che consentono una vista netta e contrastata, quasi cinematografica, del silenzioso e verde ambiente esterno. I grandi ambienti interni con tre camere da letto, tre bagni, studio, soggiorno e cucina, garantiscono libertà nei movimenti e nelle scelte. Una scala interna conduce poi, ad un ambiente seminterrato, che diventa una naturale estensione dell’appartamento. Qui si trovano due grandi ambienti oltre al vano dove è stato ricavato il locale lavanderia.

Il Primo Piano

Appartamento luminoso con finestre sceniche su via di Quattro Novembre. Questo appartamento risulta venduto, a proprietari che hanno saputo apprezzare le maestranze e la cura dei dettagli che identificano Viadiquattronovembre come uno dei più innovativi ed eleganti progetti in Padova.

La Mansarda

Appartamento di oltre 250mq che si manifesta come un luogo aperto, luminoso ma intimo, filtrato dal mondo esterno. Dall’esterno è un qualcosa di inaspettato. Le travi a vista bianche, in contrasto con il colore brunito della struttura in acciaio, dominano gli ambienti, riflettendo la luce degli ampi velux e creando dei divertenti giochi con ombre. All’interno trovano spazio tre ampie camere da letto tre bagni di cui uno ad uso lavanderia, un ampio soggiorno e la cucina. Le due terrazze sono ricavate come naturale proseguimento degli interni che si fondono così con l’ambiente esterno ed il cielo di Padova.

Le Planimetrie

Cliccare sulle immagini per ingrandirle

Ringraziamenti

La realizzazione di Viadiquattronovembre non poteva avere luogo senza le infinite fasi di produzione e di progettazione che l’enorme passione e predisposizione degli architetti Andrea Buongiovanni ed Elisa Voltan hanno avuto in ciascuna fase di lavorazione. A loro, alle loro idee e al loro grande amore per questo progetto vanno i più sentiti ringraziamenti del team di Experior.